Legge Moratti (modificazioni dello stato giuridico di professori e ricercatori)
		 
		di  - 10 luglio 2006 
		
		
		Legge 4 novembre 2005, n.230 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 5 novembre 2005 n.258 
 Nuove disposizioni concernenti i professori e i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari. 
 
 
 
 
 
 La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; 
   
 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 Promulga 
 la seguente legge: 
   
 Art. 1. 
 1. L'università, sede della formazione e della trasmissione critica del sapere, coniuga in modo organico ricerca e didattica, garantendone la completa libertà. La gestione delle università si ispira ai principi di autonomia e di responsabilità nel quadro degli indirizzi fissati con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. 
 2. I professori universitari hanno il diritto e il dovere di svolgere attività di ricerca e di didattica, con piena libertà di scelta dei temi e dei metodi delle ricerche nonché, nel rispetto della programmazione universitaria di cui all'articolo 1-ter del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2005, n. 43, dei contenuti e dell'impostazione culturale dei propri corsi di insegnamento; i professori di materie cliniche esercitano altresì, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, e ferme restando le disposizioni di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517, funzioni assistenziali inscindibili da quelle di insegnamento e ricerca; i professori esercitano infine liberamente attività di diffusione culturale mediante conferenze, seminari, attività pubblicistiche ed editoriali nel rispetto del mantenimento dei p
  
  
 | 
			  | 
			
			
	
		| 
		 Autorizzazione Tribunale di Milano 
		n. 701 del 1989 
		Direttore responsabile: 
		Giorgio Baroni 
		Tel. 040 299970Comitato di redazione: 
		Arturo Cattaneo 
		Virginia Cisotti 
		Dario Sacchi 
		Costantino Sossnovsky Redazione: 
		Via Sidoli 2 
		20129 Milano 
		Tel 02 39664562 / 347 8518731 Sede legale: 
		Via De Amicis, 4 
		20123 Milano
    | 
	 
  |